“La qualità è l’insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite” (UNI EN ISO 8402:1995). Imparare a gestire la qualità significa quindi acquisire vantaggio competitivo, conquistando un proprio posizionamento sul mercato che sia distinto e distinguibile dalla concorrenza non solo in termini di prodotti o servizi offerti, ma anche per modalità operative, gestione delle risorse e centralità riservata al cliente. Implementare un Sistema di Gestione della Qualità, significa implementare un cambiamento, e per farlo occorre conoscere profondamente la cultura di base dell’azienda cioè i suoi elementi caratterizzanti, perché un Sistema di Gestione della Qualità è costituito da:

  • una struttura organizzativa, con i suoi processi, le responsabilità, le procedure e le risorse;

ma è soprattutto

  • un insieme di persone che sanno cosa fare e come farlo, sono dotate degli strumenti necessari e sono motivate a farlo perché hanno un obiettivo comune.

RES EXCELSA potrà svolgere inoltre tutte le attività propedeutiche e/o correlate al conseguimento della certificazione da parte di Ente Accreditato (NB) conforme alle norme ISO 9001:2015 e ISO 13485:2016

I nostri servizi di gestione della Qualità

Capacità di analisi, per definire il contesto dell’organizzazione, i bisogni del mercato target, i rischi e le opportunità, gli obiettivi, le risorse e le modalità di azione.

Competenza nella comprensione dei processi aziendali e nella stesura delle procedure operative necessarie.

Supporto nell’implementazione del Sistema di Gestione e nella registrazione delle evidenze documentali.

Attività di coaching per il personale chiave e formazione per tutte le risorse aziendali coinvolte.

Pianificazione delle modalità di monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione delle prestazioni.

Programmazione ed esecuzione delle attività di Audit, utili a verificare adeguatezza ed efficacia del Sistema rispetto agli obiettivi fissati.

Affiancamento nella gestione di Non Conformità ed Azioni Correttive e Preventive.

Guida e coordinamento nella gestione del processo di miglioramento continuo.