Un Audit è un’ispezione sistematica, documentata e indipendente che ha come scopo quello di verificare la conformità ai requisiti espressi dalla norma di riferimento. Tale conformità deve:
- dimostrarsi non casuale, ma il prodotto della cultura dell’organizzazione – solo come tale, determinerà sempre lo stesso risultato;
- essere comprovata tramite evidenze oggettive, raccolte per mezzo di colloqui con il personale, analisi di documenti, osservazione di come vengono svolte le attività.
Le verifiche ispettive quindi sono un modo per misurare la qualità, e possono essere condotte internamente all’organizzazione o esternamente presso clienti e fornitori.
I nostri audit
Audit di prodotto
per verificare che un determinato prodotto o servizio sia dotato delle proprietà e delle caratteristiche necessarie a soddisfare il bisogno per cui si propone, e sia conforme alle specifiche per esso fissate all’interno dell’organizzazione. Obiettivo è valutare l’efficacia del sistema in relazione a prodotti o servizi specifici, misurarne la qualità ed individuare le possibilità di miglioramento
Audit di sistema
per documentare tutti gli elementi di un sistema di gestione della qualità, sia per quanto attiene la sua applicazione che con riferimento all’efficienza. Obiettivo è misurare e valutare l’efficacia del sistema, evidenziando eventuali punti deboli e corrispondenti azioni correttive/preventive, nell’ottica del miglioramento continuo
Audit di processo
per valutare la capacità di un determinato processo di rispettare le proprie specifiche e quindi di assicurare la produzione degli output fissati nelle modalità stabilite. Obiettivo è misurare l’efficacia del sistema in relazione a processi specifici, determinare il livello di qualità e di adeguatezza degli stessi, per individuare possibili margini di miglioramento
Audit di programma
per comprovare che un determinato programma, finalizzato al raggiungimento di obiettivi di qualità, sia completato nei tempi e nei modi stabiliti, e sotto le responsabilità prefissate