consulenza

Innovare è un imperativo che le aziende non possono permettersi di ignorare se vogliono rimanere competitive e all’apice della curva, dotandosi degli strumenti giusti per affrontare con forza le sfide dei mercati futuri.

Tramite il concetto di innovation-as-a-service, Res Excelsa affianca le aziende nella gestione di processi innovativi, costruendo piani tailor-made a seconda dei business need, senza che queste debbano interrompere loro attività core day-by-day.

KNOWLEDGE
ANALYSIS
CO-DESIGN
IMPLEMENTATION

KNOWLEDGE
il primo step è l’innovation audit, un puntuale lavoro di esplorazione e mappatura delle attuali tecnologie presenti in azienda

ANALYSIS
attraverso la mappatura dei business need poniamo le basi della costruzione della strategia

CO-DESIGN
partendo dal mosaico dell’innovazione generato nelle prime due fasi, si disegna il nuovo piano innovativo, in co-creazione con tutto il team dell’azienda

IMPLEMENTATION
gli strumenti e le metodologie impiegate vengono scelte in base alle esigenze e agli obiettivi strategici aziendali

SERVICE

Innovation Management

partendo da una fase preliminare di Innovation Audit e mappatura dei business need, ci occupiamo della progettazione, implementazione e gestione di processi innovativi, volti a migliorare e rendere più agile la struttura organizzativa interna, sviluppare e portare sul mercato velocemente nuovi prodotti, disegnare strategie di business innovative, promuovere la cultura dell’innovazione all’interno dell’azienda, a tutti i livelli, attraverso l’utilizzo delle migliori metodologie all’avanguardia (Lean Startup, Agile for Business, Innovator’s Method, Design Thinking, ORK)

Digital Business Transformation

ci occupiamo di progettare processi di trasformazione digitale, adeguando i processi e le tecnologie in uso in maniera graduale e attraverso percorsi di cambiamento organizzativo che coinvolgono tutta l’organizzazione, portando così l’azienda a dotarsi delle migliori tecnologie presenti sul mercato, per permettere alle aziende di ridurre il gap tecnologico, essere sempre al passo con i tempi e affrontare con i mezzi giusti le sfide dei mercati futuri

Open Innovation

affianchiamo le imprese di ogni dimensione nella valutazione ed implementazione di processi e strumenti di Open Innovation, volti ad accelerare il percorso che va dalla generazione di nuove idee al time-to-market, attraverso un modello di innovazione aperto, che prevede il ricorso a idee, competenze e asset esterni all’azienda. Partendo dall’individuazione degli obiettivi di business, definiamo gli strumenti di Open Innovation più adatti

Disruptive Project Management

gestione di progetti riguardanti le tecnologie emergenti cd “disruptive”