VBMA è un percorso di alta formazione che si propone di sviluppare nei partecipanti le competenze tecniche e le capacità manageriali per lo sviluppo e la gestione delle attività utili a favorire l’accesso, l’adozione e la valorizzazione di tecnologie sanitarie, in particolare farmaci, da parte del mercato, sia in contesto nazionale che regionale, mantenendo il paziente al centro del sistema.
Il Percorso è strutturato in moduli tematici di taglio pratico ed interattivo, e può essere fruito in modalità completa o personalizzata, in funzione delle necessità del singolo partecipante. Ad esso sono inoltre associati ulteriori approfondimenti organizzati in forma di seminario, relativamente ad argomenti specifici, utili ad una migliore caratterizzazione di singole criticità di processo o specifiche peculiarità di prodotto.
OBIETTIVI:
Obiettivo del Percorso è formare professionisti in possesso di conoscenze, competenze e strumenti adeguati ad operare in ambito sanitario, con riferimento alle dinamiche connesse a valutazione economica, commercializzazione e pianificazione dello sviluppo di una nuova tecnologia, ma anche alla necessità primaria di garantire l’accesso ad essa da parte dei pazienti.
Attraverso la combinazione sinergica di metodi, approcci e chiavi di lettura, attinti sia dalle discipline economiche che giuridiche, il Percorso vuole altresì sviluppare nei partecipanti, anche mediante specifici seminari di approfondimento, la consapevolezza che per continuare a garantire cure appropriate e sostenibili è necessario individuare strumenti ed opportunità per rendere disponibile l’innovazione quanto più diffusamente possibile.
A CHI E’ RIVOLTO:
Il Percorso formativo è rivolto ad addetti del settore farmaceutico o dei dispositivi medici, che desiderino acquisire o accrescere le proprie competenze in materia di market access, nonché a giovani laureati in discipline economiche, giuridiche, scientifiche interessanti a comprendere il settore farmaceutico, con riferimento alle dinamiche di accesso al mercato e alle cure. È altresì esteso ad Enti ed Aziende che intendano attribuire a dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nelle materie oggetto di formazione.
I MODULI:
#1 GLI ATTORI DEL SISTEMA DI REGOLAZIONE
#2 IL MARKET ACCESS A LIVELLO NAZIONALE I
#3 IL MARKET ACCESS A LIVELLO NAZIONALE II
#4 IL MARKET ACCESS A LIVELLO REGIONALE E LOCALE
#5 LA CENTRALITA’ DEL PAZIENTE NEL SISTEMA DI MARKET ACCESS
#6 ELEMENTI DI VALUTAZIONE ECONOMICA IN SANITÀ
#7 STRUMENTI DI FARMACOECONOMIA E HTA
#8 SUPPLY CHAIN E MARKET ACCESS