QMS è un percorso di alta formazione che si propone di sviluppare nei partecipanti le competenze tecniche e le capacità manageriali essenziali per garantire l’efficienza e l’idoneità di un sistema di gestione qualità aziendale.
Il Percorso è strutturato in moduli tematici di taglio pratico ed interattivo, e può essere fruito in modalità completa o personalizzata, in funzione delle necessità del singolo partecipante. Ad esso sono inoltre associati ulteriori approfondimenti organizzati in forma di seminario, relativamente ad argomenti specifici, utili ad una migliore caratterizzazione di singole criticità di processo o specifiche peculiarità di prodotto.
OBIETTIVI:
Obiettivo del Percorso è formare professionisti in grado di cogliere necessità ed opportunità correlate allo sviluppo ed al bisogno di competitività delle imprese, orientando i partecipanti ad acquisire ed approfondire le conoscenze utili per la definizione di procedure, la gestione delle risorse e l’implementazione degli strumenti di controllo essenziali per garantire il rispetto degli standard qualitativi ed affinare le tecniche di gestione ed organizzazione aziendale.
La partecipazione ai seminari di approfondimento consente altresì una maggiore focalizzazione su singoli processi o prodotti, utile ad aumentare le conoscenze tematiche e a sviluppare il corretto approccio di gestione per specifiche criticità.
A CHI E’ RIVOLTO:
Il Percorso formativo è rivolto a funzioni manageriali o consulenziali, che vogliono acquisire o accrescere le proprie conoscenze in materia di sistemi di gestione qualità aziendale, nonché a giovani laureati in discipline economiche, giuridiche, tecniche, umanistiche, che vogliano approcciarsi al settore qualità. È altresì esteso ad Enti ed Aziende che intendano attribuire a dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nelle materie oggetto di formazione.
I MODULI:
#1 IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
#2 RISK BASED THINKING
#3 INFORMAZIONI DOCUMENTATE
#4 I REQUISITI DI PRODOTTO E DEI SERVIZI
#5 GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI
#6 RINNOVI AIC E FARMACOVIGILANZA
#7 VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E MIGLIORAMENTO CONTINUO
#8 AUDIT E GESTIONE CAPA PLAN
#9 CUSTOMER RETENTION
#10 L’IMPORTANZA DEL CONTROLLO DI GESTIONE