MRA è un percorso di alta formazione in affari regolatori di sito produttivo, e si propone di sviluppare nei partecipanti le competenze tecniche e le capacità manageriali necessarie per svolgere in modo efficiente ed efficace la propria attività, sia con riferimento alla gestione dei processi autorizzativi che per quanto attiene il ruolo di interfaccia all’interno ed all’esterno dell’officina.

Il Percorso è strutturato in moduli tematici di taglio pratico ed interattivo, e può essere fruito in modalità completa o personalizzata, in funzione delle necessità del singolo partecipante. Ad esso sono inoltre associati ulteriori approfondimenti organizzati in forma di seminario, relativamente ad argomenti specifici, utili ad una migliore caratterizzazione di singole criticità di processo o specifiche peculiarità di prodotto.

OBIETTIVI:

Obiettivo del Percorso è fornire le conoscenze tecniche e normative indispensabili alla formazione del “Manufacturer’s Regulatory Affairs Specialist”, e costruire la consapevolezza del ruolo e dei compiti che tale figura è chiamata a svolgere all’interno del sito produttivo, sia in relazione alla gestione degli aspetti regolatori connessi alle attività di produzione, ivi inclusi i contatti con le autorità competenti, che per quanto attiene le relazioni esterne con altri attori della filiera farmaceutica.

La partecipazione ai seminari di approfondimento consente altresì una maggiore focalizzazione su singoli processi o prodotti, utile ad aumentare le conoscenze tematiche e a sviluppare il corretto approccio di gestione per specifiche criticità.

A CHI E’ RIVOLTO:

Il Percorso formativo è rivolto ad addetti già operanti nel settore farmaceutico, in particolare nei siti di produzione ma anche negli uffici regolatori dei titolari AIC, che desiderino acquisire o accrescere le proprie competenze negli affari regolatori di officina, nonché a giovani laureati in discipline giuridiche, tecniche, biologiche e farmaceutiche, che vogliano approcciarsi al settore farmaceutico. È altresì esteso ad Enti ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nelle materie oggetto di formazione.

Modalità di adesione

I MODULI:

#1 GLI AFFARI REGOLATORI DI OFFICINA

#2 REQUISITI REGOLATORI PER LA PRODUZIONE DI PF

#3 GMP’s OVERVIEW

#4 SISTEMA DI QUALITA’

#5 I PRODUTTORI DI API

#6 LA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI

#7 GLI STUPEFACENTI

#8 AUDIT ED ISPEZIONI GMP